raffaele, avellino
Il materiale è esattamente lo stesso per i due utilizzi, ma cambiano le modalità di stampa:
– La pellicola per incidere un telaio serigrafico ha la parte annerita (toner o inchiostro) sul lato anteriore, dalla parte di chi la osserva quando il disegno è diritto.
– La pellicola per incidere un cliché tampografico ha la parte annerita sul lato posteriore, dalla parte opposta di chi la osserva quando il disegno è diritto
Per ottenere le pellicole stampate nei due diversi modi occorre dare il giusto comando al programma che gestisce la stampante (per la tampografia: immagine speculare)
◊ Hai anche tu una curiosità o un domanda per noi? Scrivi qui >>
◊ Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati? Partecipa al Forum >>